Movimento Psicospirituale

Psicoterapia integrata con la spiritualità

Movimento culturale

Crescita personale

Un nuovo cammino

Trovare il senso della Vita

Fluire

Pace interiore

Pilastri Portanti del nostro Pensiero

SALUTE E SALVEZZA

Se è vero che la salute dipende dalla speranza che si nutre della prospettiva di essere salvati dalle difficili prove della vita, allora gli ospedali dovrebbero essere dei centri di spiritualità con intorno i diversi reparti di cura. Utopia? Forse, intanto noi incominciamo ad immaginare questa meravigliosa prospettiva.

Ogni volta che vado nell’ospedale per una consulenza, nell’atto di andare via mi fermo un attimo nella cappella per ascoltare in silenzio ciò che ho vissuto nella relazione con il paziente, con i colleghi, con la confusa e dolorosa realtà del reparto ospedaliero.

Un pensiero, unico, chiaro, costante, mi accompagna sempre in quei momenti: l’idea che la maggior parte delle persone che incontro in occasione della cura, sia pazienti che operatori della salute, avrebbero certamente bisogno di essere anche loro li, in quel luogo di silenzio e di pace, in ascolto di se stessi e dei loro bisogni autentici, anziché abbandonare passivamente i loro corpi e le loro vite in balia di qualcosa che non necessariamente risponde al loro bisogno di cura ed accudimento nella ricerca della salute e del benessere.

Gran parte degli accertamenti clinici, circa il 70 % sono inutili. La maggior parte delle cure sono solo parzialmente efficaci e associate ad ulteriori effetti negativi. Ciò significa che il circo della sanità, nella misura in cui non riesce a centrare l’obiettivo della richiesta di aiuto, divora risorse e speranze.

La sanità compie un grande sforzo cha va premiato, non lasciamola in balìa di se stessa. Dobbiamo integrare gli interventi sociali e sanitari con il bisogno dell’uomo di dare un senso alla propria vita. Unire queste risorse in una prospettiva comune è la sfida che ci attende e che non dobbiamo perdere.

Credi anche tu a questa ipotesi? Ti sei mai trovato a desiderare qualcosa di simile?

News

  • Gruppo SalesPREVENZIONE DEL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO (TSO)

    Il volume prende in esame un problema molto attuale, anche alla luce dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in questo particolare periodo storico: il tema della libertà di scelta nel percorso terapeutico e di cura. Vai all'artricolo...

     
  • Gruppo Sales

    Carissimi amici e compagni di viaggio,

    Vi annuncio la nuova uscita per Edizioni La parola: Amorevolezza [Il Gruppo Sales di psicoterapia integrata con la spiritualità], di Enrico Loria, Edizioni La parola. Di Enrico Loria abbiamo già pubblicato nel 2018, sempre per le Edizioni La parola, Straniero tra la folla [Il cammino psicospirituale come via di guarigione] e, nel 2020, Libertà di cura e guarigione [Prevenzione del trattamento sanitario obbligatorio (TSO)]. Amorevolezza

     
  • Straniero tra la folla

    Il Cammino Psicospirituale come via di guarigione.

    La sofferenza è un'esperienza universale che tutti noi, prima o poi, sperimentiamo nostro malgrado. Che sia una sofferenza legata ad un evento specifico, oppure il sintomo di un disagio esistenziale, tutti reagiamo allo stesso modo: cerchiamo di liberarcene. E allora ecco che proviamo ogni strada possibile: da quelle autolesionistiche (fumare, bere, giocare d'azzardo, abusare di farmaci. ecc.) a quelle sane, come la psicoterapia, la meditazione, i gruppi di auto aiuto e di preghiera... Vai all'articolo

     
  • Veglia di Meditazione

    Veglia di Meditazione

    Alla fine ce l’abbiamo fatta!

    L’idea, nata nella Famiglia Domenicana, di organizzare una veglia insieme ad altri gruppi di meditazione, ha avuto compimento.

    Perchè la spiritualità unisce nella comune umanità gli uomini di tutte le appartenenze, nel rispetto delle loro specifiche identità. Nel silenzio della meditazione ciascuno si mette in contatto con il proprio essere al di là di tutte le ideologie: più importante infatti di qualsiasi idea di Dio è la realtà della Sua presenza d’amore nella nostra vita quello che conta... Vai all'articolo

     

Accesso Utenti

Movimento Psicospirituale

Movimento Psicospirituale

Per una psicoterapia integrata con la spiritualità.

E' un movimento culturale che sostiene la validità della crescita personale innescata da una psicoterapia che tenga conto dell'uomo nella sua complessità fisica, psicologica e spirituale

Uniti per cooperare

 

CENTRO POIESIS

Per sostenere la crescita interiore delle persone impegnate in una relazione di aiuto

L’attività clinica nel Centro Poiesis è orientata all’utilizzo del Modello Psicospirituale.
Ovvero per una psicoterapia integrata con la spiritualità.

ISTITUTO SALES

Istituto Sales è per la crescita interiore della persona, psicologica e spirituale, mediante la psicoterapia individuale e sistemica, l’’attività dei Gruppi Sales di psicoterapia integrata con la spiritualità, la meditazione.

 

POIESISOLIDALE

Sostegno solidale alle persone impegnate in una relazione d’aiuto.

Per promuovere la cultura della solidarietà abbiamo bisogno anche di te.

Che cosa facciamo

  • Psicoterapia individuale e sistemica
  • Psichiatria
  • Meditazione silenziosa
  • Gruppi Sales
  • Cammino Psicospirituale
  • Mediazione dei conflitti
  • Counseling

Chi siamo?

Siamo un gruppo di professionisti e di volontari

uniti in una RETE di relazioni d'aiuto che integrano

le loro competenze per un comune intento:

la crescita interiore delle persone.

Contatti

Centro Poiesis
  Via dei Giudicati 22 - Cagliari - 2° P

070.504.604 - 327.2297626

info@movimentopsicospirituale.org

 http://www.centropoiesis.info